Il maxi-piano asfaltature è composto da due distinti progetti. Un primo elenco di opere permetterà, grazie a un contributo regionale di 1,1 milioni di euro, di riasfaltare interamente viale XXIII Marzo, viale Trieste e via Cividale (fino all’incrocio con via Fruch), di riqualificare la pavimentazione in porfido di via Poscolle e di eseguire interventi di asfaltatura a caldo su alcuni tratti minori. In questo primo pacchetto di opere rientrerà anche la realizzazione di una pista ciclabile che collegherà Udine e Feletto, grazie al recupero del vecchio sedime nella strada bianca che da via Friuli conduce alla rete ciclabile di Tavagnacco, attraversando via Feletto e il sottopasso ciclopedonale della Gran Selva.
Diverse altre strade e vie di scorrimento saranno riasfaltate, inoltre, grazie a un contributo di circa 400 mila euro assegnato al capoluogo friulano nell’ambito dell’Uti. Il piano approvato dalla giunta comunale prevede interventi su interi tratti di via Caccia, via Bassi, via Marco Volpe, via Marangoni, piazzale Cella, via Tullio. Sempre nell’ambito di questo finanziamento saranno riasfaltati tutti i percorsi ciclopedonali di piazzale Diacono. «Grazie alla recente approvazione del bilancio da parte della nostra maggioranza consiliare, queste sono le prime opere che posso portare in giunta per il 2017, la cui progettazione è interna al servizio Mobilità – sottolinea l’assessore Enrico Pizza –. È un piano di asfaltature che mira a chiudere la riqualificazione del ring e delle principali vie di accesso a Udine. Desidero ricordare, infatti, le asfaltature già svolte sul ring di viale San Daniele, viale Ledra, via Micesio e viale delle Ferriere, insieme a quelle recenti di via Renati e viale Tricesimo».
#news
Articoli Correlati
Il maxi-piano asfaltature è composto da due distinti progetti. Un primo elenco di opere permetterà, grazie a un contributo regionale di 1,1 milioni di euro, di riasfaltare interamente viale XXIII Marzo, viale Trieste e via Cividale (fino all’incrocio con via Fruch), di riqualificare la pavimentazione in porfido di via Poscolle e di eseguire interventi di asfaltatura a caldo su alcuni tratti minori. In questo primo pacchetto di opere rientrerà anche la realizzazione di una pista ciclabile che collegherà Udine e Feletto, grazie al recupero del vecchio sedime nella strada bianca che da via Friuli conduce alla rete ciclabile di Tavagnacco, attraversando via Feletto e il sottopasso ciclopedonale della Gran Selva.
Diverse altre strade e vie di scorrimento saranno riasfaltate, inoltre, grazie a un contributo di circa 400 mila euro assegnato al capoluogo friulano nell’ambito dell’Uti. Il piano approvato dalla giunta comunale prevede interventi su interi tratti di via Caccia, via Bassi, via Marco Volpe, via Marangoni, piazzale Cella, via Tullio. Sempre nell’ambito di questo finanziamento saranno riasfaltati tutti i percorsi ciclopedonali di piazzale Diacono. «Grazie alla recente approvazione del bilancio da parte della nostra maggioranza consiliare, queste sono le prime opere che posso portare in giunta per il 2017, la cui progettazione è interna al servizio Mobilità – sottolinea l’assessore Enrico Pizza –. È un piano di asfaltature che mira a chiudere la riqualificazione del ring e delle principali vie di accesso a Udine. Desidero ricordare, infatti, le asfaltature già svolte sul ring di viale San Daniele, viale Ledra, via Micesio e viale delle Ferriere, insieme a quelle recenti di via Renati e viale Tricesimo».
#news
Articoli Correlati
Powered by WPeMatico