Una manifestazione che per tre mesi accompagna i cittadini e i sempre crescenti turisti con ogni genere di attività: un modello assolutamente non scontato in quanto a partecipazione e coinvolgimento
Tra i grandi nomi della musica che si esibiranno in Castello Francesco Renga, Lodovica Comello, Fiorella Mannoia e il duo Benji e Fede
GIUGNO
GIOVEDÌ 1 GIUGNO
SALONE DEL PARLAMENTO
ore 21.00
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA ANTICA
Musica Cortese
dedicata alla musica dei Viatores di ogni tempo e luogo
a cura di: DRAMSAM – Centro Giuliano Musica Antica
info: dramsamcgma@gmail.com
www.dramsam.org
cell.: 3381882364
FB: /dramsamcgma
MERCOLEDÌ 7 GIUGNO
BIBLIOTECA CIVICA “V.JOPPI” SALA CORGNALI – ore 18.00
DIALOGHI IN BIBLIOTECA
conferenza del teologo Paolo Ricca
in occasione dell’uscita del suo libro
Elogio del matrimonio secondo Martin Lutero
Torino, Claudiana, 2017
CORTE PALAZZO MORPURGO
ore 21.00
LETTURE IN CORTE
Il risorgimento
“La sua gloria” ovvero il risorgimento secondo Pier Paolo Pasolini
di: Angela Felice e Paolo Patui
intervengono: Stefano Casi e Enrico Folisi
a cura di: Associazione Culturale Modo e Teatro Club Udine
info: francesco.rossi@associazionemodo.it
cell.: 3334881664
DA GIOVEDÌ 8 AL 29 GIUGNO
dalle 17.30
FESTA D’ESTATE AL PARCO DI SANT’OSVALDO
speakers’Corner, artisti, storia, musica, Bar Sport e Chiosco
i 4 GIOVEDÌ
dell’Arte non mente
speakers’Corner, artisti, storia, musica, Bar Sport e Chiosco
a cura di: Cooperativa Duemilauno Agenzia Sociale, Consorzio COSM, Cooperativa Itaca, ASUIUD-DSM
GIOVEDÌ 8 GIUGNO
MUSEO FRIULANO DI STORIA NATURALE Via Sabbadini 22 (ex macello)ore 20.45
incontro
L’epigenetica alla base di una malattia rara: una ricerca “made in Italy”
interviene: Elena Bettaglioli (Università di Milano, Istituto di Neuroscienze del CNR)
a cura di: Museo Friulano di Storia Naturale ed IGA (Istituto genomica applicata di Udine)
info: info.mfsn@comune.udine.it
tel.: 0432 1273211
VENERDÌ 9 GIUGNO
CORTE PALAZZO MORPURGO
ore 21.00
Suns Europe
Festival delle arti in lingua minoritaria
luogo di incontro e confronto tra artisti di tutta Europa
a cura di: Puntozero Società Cooperativa
info: Francesco@zeroidee.com
tel. 3334881664
SABATO 10 GIUGNO
CENTRO STORICO
ore 16.00
FVG Pride
manifestazione per la rivendicazione dei valori contenuti nella “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”
a cura di: Comitato FVG Pride
MARTEDÌ 13 GIUGNO
MUSEO FRIULANO DI STORIA NATURALE Via Sabbadini 22 (ex macello)ore 20.45
incontro
La flora aliena: biodiversità globalizzata
intervengono: Massimo Buccheri (Museo Friulano di Storia Naturale) e Carpanelli (Regione Autonoma FVG)
a cura di: Museo Friulano di Storia Naturale
info: info.mfsn@comune.udine.it
tel.: 0432 1273211
CORTE PALAZZO MORPURGO
ore 21.30
Buffalo Bill tra storia e leggenda
Nel centenario della morte
racconto della vita e del contesto storico di Buffalo Bill (William Frerick Cody)
condotto da: Valerio Marchi
leggono: Alessandra Pergolese e Stefano Rizzardi
suonano: Alessio e Giuliano Velliscig
in caso di maltempo: sala Ajace
in collaborazione con: Associazione storico-culturale “Stradalta” di Gonars
info: valerio.marchi@alice.it
cell.: 3478587895
MERCOLEDÌ 14 GIUGNO
BIBLIOTECA CIVICA “V.JOPPI” SALA CORGNALI – ore 18.00
DIALOGHI IN BIBLIOTECA
presentazione del libro
Libri, carte e disegni di Bruno Pincherle. Per una storia della pediatria
di Federica Scrimin
Trieste, EUT, 2016
dialogano con l’autrice:Daniela Lizzi e Chiara Fragiacomo
CORTE PALAZZO MORPURGO
ore 21.00
LETTURE IN CORTE
La resistenza
“Il Ghebo” ovvero la resistenza secondo Elio Bartolini
di: Angela Felice e Paolo Patui
intervengono: Gianpaolo Medeossi e Francesco Micelli
a cura di: Associazione Culturale Modo e Teatro Club Udine
info: francesco.rossi@associazionemodo.it
cell.: 3334881664
VENERDÌ 16 E SABATO 17 GIUGNO
CENTRO STORICOdalle 17.00
La Notte dei lettori
DOMENICA 18 GIUGNO
CENTRO STORICOPARTENZA DA PIAZZA XX SETTEMBRE
ore 21.00
Udine del Mistero
il commissario Agostino Matranga condurrà il pubblico lungo le vie del centro storico alla scoperta di leggende, luoghi e fatti misteriosi
a pagamento
organizzato da: Anà-Thema Teatro
in caso di maltempo: rinviato a data da destinarsi
info e biglietti: info@anathemateatro.com
tel. 04321740499 – cell. 3453146797
www. anathemateatro.com
prenotazione consigliata
MARTEDÌ 20 GIUGNO
MUSEO FRIULANO DI STORIA NATURALE Via Sabbadini 22 (ex macello)ore 20.45
incontro
Funghi alieni in Friuli Venezia Giulia
interviene: Lucio Fassetta (Circolo Micologico Friulano)
a cura di: Museo Friulano di Storia Naturale
info: info.mfsn@comune.udine.it
tel.: 0432 1273211
MERCOLEDÌ 21 GIUGNO
BIBLIOTECA CIVICA “V.JOPPI” SALA CORGNALI – ore 18.00
DIALOGHI IN BIBLIOTECA
presentazione del libro
La notte delle faville
di Livio Isaak Sirovich
Verona, Cierre Edizioni, 2017
dialoga con l’autore:Romano Vecchiet (Direttore della Biblioteca Civica)
PIAZZA MATTEOTTI
ore 19.00
in occasione della Festa della Musica
concerto della
Fanfara della Brigata Alpina Julia
CORTE PALAZZO MORPURGO
ore 21.00
LETTURE IN CORTE
Il sessantotto
“Il Movimento” secondo noi
di: Angela Felice e Paolo Patui
intervengono: Giampaolo Borghello, Gianpaolo Carbonetto, Alessandra Kersevan, Andrea Valcig e Giancarlo Velliscig
a cura di: Associazione Culturale Modo e Teatro Club Udine
info: francesco.rossi@associazionemodo.it
cell.: 3334881664
GIOVEDÌ 22 GIUGNO
CASA DELLE DONNE “PAOLA TROMBETTI”Via Pradamano 21 – ore 18.00
Pregiudizio e orgoglio
Piccole storie di grandi donne
spettacolo teatrale
a cura di: Associazione culturale La Compagnia dei guitti
in collaborazione con: Commissione Pari Opportunità del Comune di Udine
GIOVEDÌ 22 GIUGNO
CORTE PALAZZO MORPURGO
ore 21.00
La Divina Commedia
Letta, cantata e recitata
percorso divertente ed innovativo per avvicinare il pubblico ad una grande opera
regia di: Luca Ferri
soprano/musicista: Elena Pontini
a pagamento
organizzato da: Anà-Thema Teatro
in caso di maltempo: sala dell’Hotel Astoria Italia
info e biglietti: info@anathemateatro.com
tel. 04321740499 – cell. 3453146797
www. anathemateatro.com
prenotazione consigliata
VENERDÌ 23 GIUGNO
TEATRO NUOVO G. DA UDINE
ore 20.00
Tosca
di Giacomo Puccini
maestro concertatore e direttore: Fabrizio Maria Carminati
regia, scene, costumi e luci: Hugo de Ana
orchestra, coro della: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
a pagamento
info e biglietti: biglietteria@teatroudine.it – www.teatroudine.it
CORTE PALAZZO MORPURGO
ore 21.00
Noir de Syrie
di Sandro Minisini
racconto ispirato alla vicenda di Michel Seurat, arabista e sociologo francese,rapito a Beirut nel 1985 i cui resti sono stati ritrovati nel 2005 in circostanze poco chiare
lettura scenica a tre voci con: Stefano Rizzardi, Paolo Fagiolo, Alessandra Pergolese
musiche: Benedetto Parisi, Giorgio Parisi
MARTEDÌ 27 GIUGNO
CORTE PALAZZO MORPURGO
ore 21.00
Quantiall’operetta
Un viaggio dove tutto è possibile
storia di una particella che si allontana dallo spazio atomico ed incontra gli Esseri Umani per insegnare loro il segreto della Felicità
di: Elena Pontini
raccontata da: Romina de Franzoni
soprano: Elena Pontini
baritenore: Fabio Cassisi
pianoforte e fisarmonica: M° Sara Rigo e M° Alessio de Franzoni
a pagamento
per biglietti: www.anathemateatro.com
organizzato da: Anà-Thema Teatro
info: tel. 0432 1740499 – 3453146797
info@anathemateatro.com
prenotazione consigliata
MERCOLEDÌ 28 GIUGNO
BIBLIOTECA CIVICA “V.JOPPI” SALA CORGNALI – ore 18.00
DIALOGHI IN BIBLIOTECA
presentazione del libro
Vita da editore
di Neri Pozza
Vicenza, Neri Pozza, 2016
a cura di: Angelo Colla
dialoga con il curatore :Paolo Medeossi
DA GIOVEDÌ 29 GIUGNO A SABATO 1 LUGLIO
CENTRO STORICO
Conoscenza in Festa
desiderio, metodi e nuovi saperi
il concetto chiave di quest’anno è University education for all (UE4A), tema del G7 dell’Università che si svolgerà nell’ambito del festival
a cura di: Università degli studi di Udine
info: www.conoscenzainfesta.eu
GIOVEDÌ 29 GIUGNO
CORTE PALAZZO MORPURGO
ore 20.45
ANTEPRIMA ARMONIE IN CORTE
Pace alla Guerra – Una sera sotto Palazzo D’Aronco
retrovia bellico-musicale alla ricerca del profilo perduto del “Bel Alpino” Italo Balbo
con: Adriano Giraldi, Maurizio Zacchigna, Roberta Colacino
gruppo strumentale: Lumen Harmonicum
corno: Mauro Verona
violino: Marco Favento
violoncello: Massimo Favento
contrabbasso: Mauro Zavagno
percussioni: Denis Zupin
a cura di: Fondazione Luigi Bon – Carniarmonie
in caso di maltempo: Sala Ajace
info: info@fondazionebon.com
tel.: 0432 543049
FB: /lumenharmonicum
www.carniarmonie.it
MUSEO FRIULANO DI STORIA NATURALE
Via Sabbadini 22 (ex macello)
ore 20.45
incontro
Le Zanzare del Friuli Venezia Giulia. Biologia, gestione e aspetti sanitari
interviene: Renato Zamburlini (Università degli Studi di Udine)
a cura di: Museo Friulano di Storia Naturale
info: info.mfsn@comune.udine.it
tel.: 0432 1273211
VENERDÌ 30 GIUGNO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 18.30
incontro in ricordo dei
150 anni dalla nascita di Arturo Toscanini
intervengono: M° Begnamino Prior, David Giovanni Leonardi, M° Alfredo Barchimezzo/soprano: Sabina Willeit
a cura di: Associazione Società Filarmonia
info: info@filarmonia.it
tel. 0432 512561
www.filarmonia.it
LUGLIO
SABATO 1 LUGLIO
Notte bianca
animazione e spettacolo
MARTEDÌ 4 LUGLIO
PIAZZA MATTEOTTI
ore 18.00
UDIN&JAZZ – Ethnoshock
Ludovica Burtone
4et
ore 19.30
UDIN&JAZZ – Ethnoshock
Massimo De Mattia
4et
PIAZZALE DEL CASTELLO
ore 21.15
serata conclusiva
Suonare@Folkest 2017
Premio Alberto Cesa
le migliori nuove proposte da tutta Italia
con: i lombardi Alzamantes, la piemontese Valeria Caucino, i veneti Mi Linda Dama, i siciliani Giulia Mei e i Pupi di Surfaro
a cura di: Associazione Culturale Folkgiornale
info: info@folkest.com
tel.: 0427 51230
www.folkest.com
FB: /Folkest-174257806076462/
/groups/64725356829/?fref=ts
CORTE PALAZZO MORPURGO
ore 21.30
UDIN&JAZZ – Ethnoshock
Tagliabue-Ottolini-Bearzatti-Birro
MERCOLEDÌ 5 LUGLIO
PIAZZA MATTEOTTI
ore 18.00
UDIN&JAZZ – Ethnoshock
Gaetano Valli
Jim Hall tribute
ore 19.30
UDIN&JAZZ – Ethnoshock
Bearzatti-Bex-Gatto
Dear John Coltrane
CORTE PALAZZO MORPURGO
ore 21.30
UDIN&JAZZ – Ethnoshock
Shabaka & the Ancestors
GIOVEDÌ 6 LUGLIO
LOGGIA DEL LIONELLO
ore 18.00
UDIN&JAZZ – Ethnoshock
Udin&Jazz Big Band
CORTE PALAZZO MORPURGO
ore 20.00
UDIN&JAZZ – Ethnoshock
Musica Nuda
Magoni e Spinetti
PARCO S.OSVALDO
ore 21.00
TEATRO SOSTA URBANA 5
Parole femmina con:Nicoletta Oscuro e Matteo Sgobinoa cura di
: Teatro della Sete
in caso di maltempo: Comunità 9
PIAZZALE DEL CASTELLO
ore 22.00
UDIN&JAZZ – Ethnoshock
Anzovino-Roy Paci
6et Muhammad Alì
a pagamento
VENERDÌ 7 LUGLIO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 18.00
UDIN&JAZZ – Ethnoshock
Cojaniz
4et Songs for Africa
ore 20.00
UDIN&JAZZ – Ethnoshock
Adnan Joubran
Borders Behind
PIAZZALE DEL CASTELLO
ore 22.00
UDIN&JAZZ – Ethnoshock
Mulatu Astatke Band
Ethio-Jazz
a pagamento
SABATO 8 LUGLIO
PIAZZA MATTEOTTIore 17.00
UDIN&JAZZ – Ethnoshock
Bandakadabra “jazz for kids”
SABATO 8 LUGLIO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 18.30
UDIN&JAZZ – Ethnoshock
Giorgia Sallustio
5et
PIAZZALE DEL CASTELLO
ore 22.00
UDIN&JAZZ – Ethnoshock
Bombino
a pagamento
MARTEDÌ 11 LUGLIO
PIAZZALE DEL CASTELLOore 20.30
XVIII Festival Mondiale del Folclore Giovanile FVG
gruppi folcloristici di ragazzi dai 10 ai 15 anni provenienti da Messico, Russia, Slovakia, Spagna (Paesi Baschi)
a cura di: Associazione Folcloristica Giovanile Regionale
in caso di maltempo: Teatro Palamostre
info: info@afgr.it
CORTE PALAZZO MORPURGO
ore 21.00
ARMONIE IN CORTE
Trio Mezzena-Patria-Ballariomusiche di
: F. Schubert, J. Brahms
violino: Franco Mezzena
violoncello: Sergio Patria
pianoforte: Elena Ballario
a pagamento
a cura di: Ente Regionale Teatrale E.R.T. e Fondazione Luigi Bon
in caso di maltempo: Sala Ajace
info: info@fondazionebon.com
tel.: 0432 543049
www.fondazionebon.com
PARCO EX MACELLO
Via Sabbadini 22
ore 21.00
Ascoltando i pipistrelli
accompagnati dagli specialisti del MFSN, Luca Dorigo e Luca Lapini, sarà possibile, con l’utilizzo di sofisticate attrezzature, ascoltare i suoni emessi dai pipistrelli e riconoscere le specie che li producono
attività a gruppi
prenotazione obbligatoria
a cura di: Museo Friulano di Storia Naturale
info: info.mfsn@comune.udine.it
tel.: 0432 1273211
MERCOLEDÌ 12 LUGLIO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 21.00
IN VACANZA ED IN CITTÀ
Vicini di casa – Un condominio da pazzi
un’ipotetico condominio in una città qualunque, abitato da vari esempi di follia quotidiana
con: Martina Benfatto, Anna Bortolussi, Daniela Bortolin, Elisa Gallai, Fabio Marroni, Federica Salvi, Luca Piana, Norbert Putora, Armando Rispoli, Lorenzo Zamolo
regia: Arianna Romano
a cura di: Compagnia teatrale ‘Ndescenze
in caso di maltempo: Sala Ajace
info: aryadnerom@gmail.com
www.ndescenze.altervista.org
cell.: 3478737763
GIOVEDÌ 13 LUGLIO
PARCO S.OSVALDO
ore 18.00 e ore 21.00
TEATRO SOSTA URBANA 5
Happy Bones con:Teatro Matita(Slovenia)a cura di
: Teatro della Sete
in caso di maltempo: Comunità 9
CORTE PALAZZO MORPURGO
ore 21.00
IN VACANZA ED IN CITTÀ
Una tranquilla vacanza in montagna
la pace di una tranquilla pensione di montagna viene disturbata da una battuta che scatena dei conflitti surreali e riesce a mettere in crisi diverse coppie in villeggiatura
con: Massimiliano Abbamonte, Roberto Barmina, Flavio Casari, Elisa Cattarinussi, Denis Dri, Lilian Dias Castenetto, Francesca Marianini, Pilar Vila Pqueras, Gaia Visintini, Micaela Visintini, Alex Zuliani
regia: Luca Piana
aiuto regia: Arianna Romano
a cura di: Compagnia teatrale ‘Ndescenze
in caso di maltempo: Sala Ajace
info: aryadnerom@gmail.com
www.ndescenze.altervista.org
cell.: 3478737763
PIAZZALE DEL CASTELLO
ore 22.00
UDIN&JAZZ – Ethnoshock
Toquinho + Maria Gadù
a pagamento
VENERDÌ 14 LUGLIO
PIAZZALE DEL CASTELLOore 21.00
Francesco Renga
Scriverò il tuo Nome Tour
a pagamento
a cura di: Zenit s.r.l.
per biglietti: www.azaleapromotion.it – www.ticketone.it – info@azalea.it
VENERDÌ 14 E SABATO 15 LUGLIO
PIAZZA XX SETTEMBRE – HOTEL ASTORIA ITALIAore 21.00
L’Albergo dei cattivi
L’Hotel appositamente allestito, diventerà un micro palcoscenico sui quali i personaggi de “L’Albergo dei cattivi” rivivranno un percorso molto suggestivo
con: gli attori di Anà-Thema
a pagamento
per biglietti: www.anathemateatro.com
organizzato da: Anà-Thema Teatro
info: tel. 04321740499 – info@anathemateatro.com
prenotazione consigliata
SABATO 15 LUGLIO
PIAZZALE DEL CASTELLOore 21.00
Project X
evento legato alla musica elettronica sperimentale leggera
a pagamento, con ricavato devoluto in beneficenza
a cura di: Vega Events
info: info@projectxitalia.it – www.projectxitalia.it
DOMENICA 16 LUGLIO
BASILICA DELLA B.V. DELLE GRAZIEore 21.00
17^ Edizione Festival Internazionale Cori d’Europa 2017
esibizione dei gruppi:
Gruppo Polifonico “Claudio Monteverdi” di Ruda diretto da Mira Fabjan
Coro “Orfeão do Porto” (Portogallo) diretto da António Sérgio Ferreira
a cura di: Gruppo Polifonico Claudio Monteverdi
info: info@coromonteverdi.it
tel. 048190088 – cell.: 3405572389
www.coromonteverdi.it
MARTEDÌ 18 LUGLIO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 21.00
ARMONIE IN CORTE
Sebastian Di Bin pianofortemusiche di
: P.I.Tchaikovsky, F.Chopin, S.Rachmaninov, F.Liszt
a pagamento
a cura di: Ente Regionale Teatrale E.R.T. e Fondazione Luigi Bon
in caso di maltempo: Sala Ajace
info: info@fondazionebon.com
tel.: 0432 543049
www.fondazionebon.com
MERCOLEDÌ 19 LUGLIO
PIAZZALE XXVI LUGLIO
Radici
ore 18.00
introduzione al monumento della resistenza di Gino Valle
con: Marco Busolini
ore 21.00
performance transdisciplinare
regia: Alessandro Berti
consulenza musicale: Leo Virgili
consulenza scientifica: Luca Giuliani
prodotto da: Zeroidee
a cura di: Associazione Culturale Modo
info: francesco.rossi@associazionemodo.it
cell.: 3334881664
GIOVEDÌ 20 LUGLIO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 18.00La lunga notte della Taranta
viaggio nella storia e nella musica popolare del Sud
incontro con: Eugenio Bennato
letture di: Carlotta Del Bianco
dialogano con l’autore: Maurizio Mattiuzza e Paolo Cantarutti
a cura di: Bottega Errante
in caso di maltempo: Sala Ajace
VENERDÌ 21 LUGLIO
PIAZZALE DEL CASTELLOore 21.30
Lodovica Comello
#Noi2 Live
cantante, attrice, doppiatrice e volto televisivo, star mondiale e portabandiera del Friuli Venezia Giulia
a pagamento
a cura di: Zenit s.r.l.
per biglietti: www.azaleapromotion.it – www.ticketone.it – info@azalea.it
SABATO 22 LUGLIO
LOGGIA DEL LIONELLOore 20.30Tango in LoggiaIl tango argentino: il ballo, la cultura, la storia
tango migrante spettacolo ideato per ripensare al legame tra emigrazione e nascita del tango
a pagamento
a cura di : ASD El Farolito
info: tangoelfarolito@gmail.com
cel.: 3662062083 – 3382815119
www.elfarolito.it
PIAZZALE DEL CASTELLO
ore 21.00
in occasione dei 50 anni di attività
concerto della
Fanfara della Brigata Alpina Julia con la collaborazione del coro A.N.A. “Ardito Desio” della sezione di Palmanova
DOMENICA 23 E LUNEDÌ 24 LUGLIO
PARCO E STANZE DEL CASTELLOore 21.00
Il Castello del Piccolo Principe
il Castello si trasformerà nel meraviglioso e incantato mondo de “Il Piccolo Principe”
a pagamento
organizzato da: Anà-Thema Teatro
in caso di maltempo: interno del Castello
info e biglietti: info@anathemateatro.com
tel. 04321740499 – cell. 3453146797
www. anathemateatro.com
prenotazione consigliata
MARTEDÌ 25 LUGLIO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 21.00
ARMONIE IN CORTE
Macha Makarevich – Yves Robbepianoforte a quattro mani musiche di
: C.Franck, F. Liszt, F.Poulenc, S.Rachmaninov, E. Grieg
a pagamento
a cura di: Ente Regionale Teatrale E.R.T. e Fondazione Luigi Bon
in caso di maltempo: Sala Ajace
info: info@fondazionebon.com
tel.: 0432 543049
www.fondazionebon.com
PIAZZALE DEL CASTELLO
ore 21.15
Nessun Dorma
Grande Concerto Lirico a lume di candela
orchestra della Società Filarmonia diretta da M° Alfredo Barchi
a pagamento
a cura di: Associazione Società Filarmonia
in caso di maltempo: Teatro Nuovo Giovanni da Udine
info: info@filarmonia.it
tel. 0432 512561
cell. 3669508591
www.filarmonia.it
MERCOLEDÌ 26 LUGLIO
PIAZZALE DEL CASTELLOore 21.15
REPLICA
Nessun Dorma
GIOVEDÌ 27 LUGLIO
PIAZZALE DEL CASTELLOore 21.30
21° FESTIVAL INTERNAZIONALE ONDE MEDITERRANEE
Fiorella Mannoia
“Combattente – Il Tour” dei record
a pagamento
a cura di: Associazione Culturale Euritmica
biglietti: www.euritmica.it
www.vivaticket.it
www.ticketone.it
Info: info@euritmica.it
tel.: 0432/1744261
www.euritmica.it
SABATO 29 LUGLIO
LOGGIA DEL LIONELLOore 20.30Tango in LoggiaIl tango argentino: il ballo, la cultura, la storia
lezione di tango e milonga
a pagamento
a cura di : ASD El Farolito
info: tangoelfarolito@gmail.com
cel.: 3662062083 – 3382815119
www.elfarolito.it
PIAZZALE DEL CASTELLO
ore 21.30
Benji e Fede
O+ Summer Tour
il duo rivelazione del nuovo pop italiano
a pagamento
a cura di: Zenit s.r.l.
per biglietti: www.azaleapromotion.it – www.ticketone.it – info@azalea.it
UDIN&JAZZ
biglietti: www.euritmica.it
www.vivaticket.it
www.ticketone.it
Tutti gli appuntamenti di UDIN&JAZZ sono a cura di:
in caso di maltempo: Teatro Palamostre
Associazione Culturale Euritmica
Info: info@euritmica.it
tel.: 0432 1744261
www.euritmica.it
AGOSTO
MARTEDÌ 1 AGOSTO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 21.00
ARMONIE IN CORTE
Festival Ensemblemusiche di
: J.Brahms, S.Prokofiev
violini: Constantin Beschieru, Diana Lupascu
viola: Luca Ranieri
violoncello: Cecilia Berioli
clarinetto: Claudio Mansutti
pianoforte: Federica Repini
a pagamento
a cura di: Ente Regionale Teatrale E.R.T. e Fondazione Luigi Bon
in caso di maltempo: Sala Ajace
info: info@fondazionebon.com
tel.: 0432 543049
www.fondazionebon.com
PARCO S.OSVALDO
ore 21.00
TEATRO SOSTA URBANA 5
Karmafulminiencon:Generazione Disagio (Milano/Genova)a cura di
: Teatro della Sete
in caso di maltempo: Palazzina 14
VENERDÌ 4 E SABATO 5 AGOSTO
VIA BASILIANO – VIA S.OSVALDO
Festa patronale in onore di S. Osvaldo
a cura di: Associazione di Volontariato “5 agosto – S.Osvaldo”
VENERDÌ 4 AGOSTO
LOGGIA DEL LIONELLOore 20.30Tango in LoggiaIl tango argentino: il ballo, la cultura, la storia
lezione di tango e milonga
a pagamento
a cura di : ASD El Farolito
info: tangoelfarolito@gmail.com
cel.: 3662062083 – 3382815119
www.elfarolito.it
SABATO 5 AGOSTO
PARCO DEL CORMOR, PIAZZA LIBERTA’, GIARDINO RICASOLIore 15.00Areadanza Urban Dance Festival on ciclovia Alpe Adria
connubio tra laboratori, spettacoli di strada, danza e cicloturismo
a pagamento
a cura di: Associazione Culturale Arearea
info: info@arearea.it
tel.: 0432 600424
www.arearea.it
FB: /areadanza
LUNEDÌ 7 AGOSTO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 21.00UdinEraAl cinema: dall’Asquini al Ferroviario al Visionario
musiche dal vivo di famose colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema
nascita, vita e futuro del cinema a Udine, dagli albori negli anni ’70 in un piccolo ufficio, al Ferroviario, al Far East
conduce: Rocco Burtone
a cura di: Associazione Musicisti Tre Venezie
MARTEDÌ 8 AGOSTO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 21.00
ARMONIE IN CORTE
SfueâiElsa Martin – voce e Stefano Battaglia – pianoforte
liriche friulane
a pagamento
a cura di: Ente Regionale Teatrale E.R.T. e Fondazione Luigi Bon
in caso di maltempo: Sala Ajace
info: info@fondazionebon.com
tel.: 0432 543049
www.fondazionebon.com
VENERDÌ 11 AGOSTO
LOGGIA DEL LIONELLOore 20.30Tango in LoggiaIl tango argentino: il ballo, la cultura, la storia
lezione di tango e milonga
a pagamento
a cura di : ASD El Farolito
info: tangoelfarolito@gmail.com
cel.: 3662062083 – 3382815119
www.elfarolito.it
LUNEDÌ 14 AGOSTO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 21.00UdinEraTeatri: dal Roma al Palamostre al Teatrone
brevi rappresentazioni teatrali di giovani attori
storia di un gruppo di ragazzi che forse per caso organizzarono una struttura teatrale che va dal service scenografico alla produzione di opere classiche e moderne
conduce: Rocco Burtone
a cura di: Associazione Musicisti Tre Venezie
MARTEDÌ 22 AGOSTO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 21.00
ARMONIE IN CORTE
Il Cantiere dell’ArteOttetto di fiatimusiche di
: F.J.Haydn, W.A.Mozart, L.V.Beethoven
oboi: Gabriele Bressan, Nicola Zampis
clarinetti: Maria Benedetti, Sara Papinutti
fagotti: Alessandro Bressan, Leonardo Calligaris
direttore: Claudio Mansutti
a pagamento
a cura di: Ente Regionale Teatrale E.R.T. e Fondazione Luigi Bon
in caso di maltempo: Sala Ajace
info: info@fondazionebon.com
tel.: 0432 543049
www.fondazionebon.com
DOMENICA 27 AGOSTO
LOGGIA DEL LIONELLOore 19.00Dalla classica alla musica da film
compagine che vanta 70/80 orchestrali (ragazzi del conservatorio, ex diplomati e studenti della Regione)
a cura di: Associazione Academia Symphonica
SETTEMBRE
DA VENERDÌ 1 A DOMENICA 3 SETTEMBRE
CIRCO ALL’INCIRCA
Via Piemonte 84 – ore 21.00
TEATRO SOSTA URBANA 5
Laboratorio teatrale sulla maschera espressiva con:Branko Završan e SLG Celsjea cura di
: Teatro della Sete
DOMENICA 3 SETTEMBRE
SALA COMELLI
Parrocchia San Marco – ore 21.00
TEATRO SOSTA URBANA 5
You don’t say itcon:SLG Celsje (Slovenia)a cura di
: Teatro della Sete
DAL 7 AL 10 SETTEMBRE
CENTRO STORICO
FRIULI DOC
Vini vivande, vicende vedute
SABATO 9 SETTEMBRE
TEATRO SAN GIORGIOore 20.30Il Profeta irriverente e l’ombellico
recital: dramma giocoso, si legge, si recita, si canta, si vedono brevi filmati
regia: Nino Moro, Gloria Corradi e Giuseppina Trifiletti
coreografie: Daniela Zorzini
a cura di : Gruppo Spontaneo
info: giuseppinatrifiletti@alice.it
tel.: 0432 545104 – 3331014701
SABATO 30 SETTEMBRE
AUDITORIUM BELLAVITIS
ore 21.00
TEATRO SOSTA URBANA 5
Social Comedycon:Mamarogi (TS)a cura di
: Teatro della Sete
OVUNQU(è)Estate
Iniziative nei quartieri
MARTEDÌ 11 LUGLIO E 22 AGOSTO
PIAZZA MEDAGLIE D’OROa fianco dell’edicola – ore 21.00
GIALLO SOTTO LE STELLE
Teatro di strada sulla Udine noir del passato
in caso di maltempo:
porticato condominio n. 13
MERCOLEDÌ 12 LUGLIO E
LUNEDÌ 21 AGOSTO
VIA GENOVA – Località GODIAdavanti al mulino – ore 21.00
GIALLO SOTTO LE STELLE
Teatro di strada sulla Udine noir del passato
in caso di maltempo:
portone Via Genova n. 39
CAMPO ALLARGATO
DA SABATO 24 GIUGNO A SABATO 8 LUGLIO
AREA VERDE EX VIVAIO GIORGINIVia Colugna
Land Art percorsi artistici e laboratori
CINEinCITTA’
film all’aperto
LUNEDÌ 3,10,17 LUGLIO
AREA VERDEV.le Div. Garibaldi Osoppo – ore 21.30in caso di maltempo:
rinviato al mercoledì successivo
LUNEDÌ 24, 31 LUGLIO E 7 AGOSTO
AREA VERDE ROBIN HOODVia Pirona – ore 21.00in caso di maltempo:
rinviato al mercoledì successivo
MERCOLEDÌ 16,23,30 AGOSTO
AREA PARROCCHIALE S. PIO XVia Mistruzzi – ore 21.00in caso di maltempo:
rinviato rispettivamente al 22,24 e 31 agosto
PROGRAMMA PER BAMBINI e RAGAZZI
DOMENICA 4 GIUGNO
MUSEO ETNOGRAFICO DEL FRIULI
Palazzo Giacomelliore 15.00Paesaggi verticali
intrecciando piccoli rami e piante si costruirà un paesaggio sospeso
laboratorio per ragazzi da 8 a 11 anni
a cura di: Sistema Museo
a pagamento
prenotazione obbligatoria
info: tel. 800961993 (solo da telefono fisso) – 199151123 (a pagamento)
callcenter@sistemamuseo.it
www.sistemamuseo.it
DOMENICA 11 GIUGNO
GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Casa Cavazziniore 15.00Canvans print
Lavorare sulla forma, la composizione, il colore per trasformare l’immagine in una mappa di luce
laboratorio per bambini e ragazzi da 6 a 12 anni
a cura di: Sistema Museo
a pagamento
prenotazione obbligatoria
info: tel. 800961993 (solo da telefono fisso) – 199151123 (a pagamento)
callcenter@sistemamuseo.it
www.sistemamuseo.it
GIOVEDÌ 15 GIUGNO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 17.30
Little Piano School di Kim, Margherita e Camilla
LE NOTICINE RACCONTANO
1000 ditine sul pianoforte
a cura di: Little Piano School di Udine
in caso di maltempo: sede della Little Piano School in V.le Venezia 306
info e prenotazioni: kim.pianoschool@gmail.com
tel. 3457215920
DOMENICA 18 GIUGNO
CASTELLO
ore 15.00Il lungo viaggio
ricostruire una sepoltura antica per scoprire, attraverso gli oggetti deposti col corpo, come vivevano gli uomini e le donne del passato
laboratorio per bambini e ragazzi da 6 a 11 anni
a cura di: Sistema Museo
a pagamento
prenotazione obbligatoria
info: tel. 800961993 (solo da telefono fisso) – 199151123 (a pagamento)
callcenter@sistemamuseo.it
www.sistemamuseo.it
LUNEDÌ 19 GIUGNO
PARCO ILARIA ALPI Via Melegnano 59 – ore 17.00 IL PARCO DELLE STORIE
letture e laboratori
per bambini da 4 a 8 anni
in collaborazione con: Club Tileggounastoria e Ass. culturale S.Lazzaro
in caso di maltempo: Biblioteca di quartiere “Udine Sud” di Via Pradamano 21
info: bcur@comune.udine.it – tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi
MARTEDÌ 20 GIUGNO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 10.30
Little Piano School di Kim, Margherita e Camilla
LE NOTICINE RACCONTANO
Vi presento Giuseppe Verdi: Rigoletto
per bambini e ragazzi curiosi da 3 a 15 anni
a cura di: Little Piano School di Udine
in caso di maltempo: sede della Little Piano School in V.le Venezia 306
info e prenotazioni: kim.pianoschool@gmail.com
tel. 3457215920
LUNEDÌ 26 GIUGNO
PARCO DEGLI ARMENIVia 3 Novembre 1918 n.8 – ore 17.00
IL PARCO DELLE STORIE
letture e laboratori
per bambini da 4 a 8 anni
in collaborazione con: Club Tileggounastoria e Ass. culturale S.Lazzaro
in caso di maltempo: Biblioteca di quartiere “San Paolo – Sant’Osvaldo” di Via S. Stefano 5
info: bcur@comune.udine.it – tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi
MARTEDÌ 27 GIUGNO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 10.30
Little Piano School di Kim, Margherita e Camilla
LE NOTICINE RACCONTANO
Vi presento Giuseppe Verdi: Tosca
per bambini e ragazzi curiosi da 3 a 15 anni
a cura di: Little Piano School di Udine
in caso di maltempo: sede della Little Piano School in V.le Venezia 306
info e prenotazioni: kim.pianoschool@gmail.com
tel. 3457215920
LUGLIO – SETTEMBRE
Il Ludobus
ti aspetta ai tradizionali appuntamenti estivi nelle piazze, nei parchi e nelle aree verdi della città di Udine all’insegna del gioco e del divertimento
scopri il programma completo sul sito del Comune di Udine
a cura di: Ludobus
info: www.comune.udine.gov.it
DOMENICA 2 LUGLIO
CASTELLO
ore 15.00Archeologi per un giorno
viaggio alla scoperta del faraone egizio che ha affascinato il mondo: Tutankhamon
laboratorio per bambini e ragazzi da 6 a 11 anni
a cura di: Sistema Museo
a pagamento
prenotazione obbligatoria
info: tel. 800961993 (solo da telefono fisso) – 199151123 (a pagamento)
callcenter@sistemamuseo.it
www.sistemamuseo.it
LUNEDÌ 3 LUGLIO
PARCO BADEN POWELVia Duchi d’Aosta 15 – ore 17.00 IL PARCO DELLE STORIE
letture e laboratori
per bambini da 4 a 8 anni
in collaborazione con: Club Tileggounastoria e Ass. culturale S.Lazzaro
in caso di maltempo: “Sezione Ragazzi” Riva Bartolini 3
info: bcur@comune.udine.it – tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi
MARTEDÌ 4 LUGLIO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 10.30
Little Piano School di Kim, Margherita e Camilla
LE NOTICINE RACCONTANO
Vi presento Giuseppe Verdi: Traviata
per bambini e ragazzi curiosi da 3 a 15 anni
a cura di: Little Piano School di Udine
in caso di maltempo: sede della Little Piano School in V.le Venezia 306
info e prenotazioni: kim.pianoschool@gmail.com
tel. 3457215920
AREA PARROCCHIALE
Via Genova – loc. Godia – ore 18.00
OVUNQU(è)Estate Junior
Burattini senza confini
GIOVEDÌ 6 LUGLIO
EX CASERMA OSOPPOVia Brigata Re 29 –ore 17.00
OVUNQU(è)Estate Junior
I LOVE SCIENCE
I colori nascosti
laboratorio
per bambini e ragazzi 6-11 anni
a cura di: Associazione culturale Kaleidoscienza
prenotazione obbligatoria
info: segreteria@kaleidoscienza.it
tel. 3280007201
DOMENICA 9 LUGLIO
GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Casa Cavazziniore 15.00Canvans print
Lavorare sulla forma, la composizione, il colore per trasformare l’immagine in una mappa di luce
laboratorio per bambini e ragazzi da 6 a 12 anni
a cura di: Sistema Museo
a pagamento
prenotazione obbligatoria
info: tel. 800961993 (solo da telefono fisso) – 199151123 (a pagamento)
callcenter@sistemamuseo.it
www.sistemamuseo.it
LUNEDÌ 10 LUGLIO
PARCO ARDITO DESIOVia Mantova – ore 17.00 IL PARCO DELLE STORIE
letture e laboratori
per bambini da 4 a 8 anni
in collaborazione con: Club Tileggounastoria e Ass. culturale S.Lazzaro
in caso di maltempo: strutture coperte del parco stesso
info: bcur@comune.udine.it – tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi
MARTEDÌ 11 LUGLIO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 10.30
Little Piano School di Kim, Margherita e Camilla
LE NOTICINE RACCONTANO
I cattivi nelle opere
per bambini e ragazzi curiosi da 3 a 15 anni
a cura di: Little Piano School di Udine
in caso di maltempo: sede della Little Piano School in V.le Venezia 306
info e prenotazioni: kim.pianoschool@gmail.com
tel. 3457215920
GIOVEDÌ 13 LUGLIO
EX CASERMA OSOPPOVia Brigata Re 29 –ore 17.00
OVUNQU(è)Estate Junior
I LOVE SCIENCE
sComponiamo le forme
laboratorio
per bambini e ragazzi 6-11 anni
a cura di: Associazione culturale Kaleidoscienza
prenotazione obbligatoria
info: segreteria@kaleidoscienza.it
tel. 3280007201
DOMENICA 16 LUGLIO
MUSEO ETNOGRAFICO DEL FRIULI
Palazzo Giacomelliore 15.00IKEBANA: la via dei fiori
con fiori recisi, foglie e muschio impariamo a comporre secondo le regole dell’antica arte giapponese
laboratorio per bambini e ragazzi da 6 a 10 anni
a cura di: Sistema Museo
a pagamento
prenotazione obbligatoria
info: tel. 800961993 (solo da telefono fisso) – 199151123 (a pagamento)
callcenter@sistemamuseo.it
www.sistemamuseo.it
LUNEDÌ 17 LUGLIO
AREA VERDE MARCELLO D’OLIVOVia A.Basaldella – Viale XXV Aprile – ore 17.00 IL PARCO DELLE STORIE
letture e laboratori
per bambini da 4 a 8 anni
in collaborazione con: Club Tileggounastoria e Ass. culturale S.Lazzaro
in caso di maltempo: Biblioteca di quartiere” Laipacco – S. Gottardo” di V.le Forze Armate 4
info: bcur@comune.udine.it – tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi
MARTEDÌ 18 LUGLIO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 10.30
Little Piano School di Kim, Margherita e Camilla
LE NOTICINE RACCONTANO
I Bambini nei quadri
per bambini e ragazzi curiosi da 3 a 15 anni
a cura di: Little Piano School di Udine
in caso di maltempo: sede della Little Piano School in V.le Venezia 306
info e prenotazioni: kim.pianoschool@gmail.com
tel. 3457215920
PARCO ARDITO DESIO
Via Val D’Arzino – ore 18.00
OVUNQU(è)Estate Junior
Burattini senza confini
MERCOLEDÌ 19 LUGLIO
BIBLIOTECA CIVICA “V.JOPPI” Sezione Ragazzi – Riva Bartolini 3ore 16.00
LEGGIAMO CON LE MANI
Sorprese tattili
letture e laboratori
per bambini da 3 a 6 anni
a cura di: Daniela Bianchi
info: bcur@comune.udine.it – tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi
GIOVEDÌ 20 LUGLIO
EX CASERMA OSOPPOVia Brigata Re 29 –ore 17.00
OVUNQU(è)Estate Junior
I LOVE SCIENCE
Con-tatto
laboratorio
per bambini e ragazzi 6-11 anni
a cura di: Associazione culturale Kaleidoscienza
prenotazione obbligatoria
info: segreteria@kaleidoscienza.it
tel. 3280007201
VENERDÌ 21 LUGLIO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 17,30
Little Piano School di Kim, Margherita e Camilla
LE NOTICINE RACCONTANO
Suoni, parole e immagini raccontano la Musica
a cura di: Little Piano School di Udine
in caso di maltempo: sede della Little Piano School in V.le Venezia 306
info e prenotazioni: kim.pianoschool@gmail.com
tel. 3457215920
MARTEDÌ 25 LUGLIO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 10.30
Little Piano School di Kim, Margherita e Camilla
LE NOTICINE RACCONTANO
The Musical gang
per bambini e ragazzi curiosi da 3 a 15 anni
a cura di: Little Piano School di Udine
in caso di maltempo: sede della Little Piano School in V.le Venezia 306
info e prenotazioni: kim.pianoschool@gmail.com
tel. 3457215920
MERCOLEDÌ 26 LUGLIO
BIBLIOTECA CIVICA “V.JOPPI” Sezione Ragazzi – Riva Bartolini 3ore 16.00
LEGGIAMO CON LE MANI
Sorprese tattili
letture e laboratori
per bambini da 3 a 6 anni
a cura di: Daniela Bianchi
info: bcur@comune.udine.it – tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi
GIOVEDÌ 27LUGLIO
AREA VERDE PARCO COLLODIVia 3 Novembre –ore 17.00
OVUNQU(è)Estate Junior
MINISCIENZA LAB
Tutti a galla!
laboratorio
per bambini e ragazzi 6-11 anni
a cura di: Associazione culturale Kaleidoscienza
prenotazione obbligatoria
info: segreteria@kaleidoscienza.it
tel. 3280007201
in caso di maltempo: sede Circolo Ricreativo S. Osvaldo – Via S. Pietro 72
MARTEDÌ 1 AGOSTO
AREA VERDE MARCELLO D’OLIVOViale Afro – ore 18.00
OVUNQU(è)Estate Junior
Burattini senza confini
in caso di maltempo:
area coperta centro polifunzionale
GIOVEDÌ 3 AGOSTO
AREA VERDE PARCO COLLODIVia 3 Novembre –ore 17.00
OVUNQU(è)Estate Junior
MINISCIENZA LAB
StaccAttacca
laboratorio
per bambini e ragazzi 6-11 anni
a cura di: Associazione culturale Kaleidoscienza
prenotazione obbligatoria
info: segreteria@kaleidoscienza.it
tel. 3280007201
in caso di maltempo: sede Circolo Ricreativo S. Osvaldo – Via S. Pietro 72
DOMENICA 6 AGOSTO
GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Casa Cavazziniore 15.00Canvans print
Lavorare sulla forma, la composizione, il colore per trasformare l’immagine in una mappa di luce
laboratorio per bambini e ragazzi da 6 a 12 anni
a cura di: Sistema Museo
a pagamento
prenotazione obbligatoria
info: tel. 800961993 (solo da telefono fisso) – 199151123 (a pagamento)
callcenter@sistemamuseo.it
www.sistemamuseo.it
GIOVEDÌ 10 AGOSTO
AREA VERDE PARCO COLLODIVia 3 Novembre –ore 17.00
OVUNQU(è)Estate Junior
MINISCIENZA LAB
Catturiamo le bolle
laboratorio
per bambini e ragazzi 6-11 anni
a cura di: Associazione culturale Kaleidoscienza
prenotazione obbligatoria
info: segreteria@kaleidoscienza.it
tel. 3280007201
in caso di maltempo: sede Circolo Ricreativo S. Osvaldo – Via S. Pietro 72
DOMENICA 13 AGOSTO
MUSEO ETNOGRAFICO DEL FRIULI
Palazzo Giacomelliore 15.00IKEBANA: la via dei fiori
con fiori recisi, foglie e muschio impariamo a comporre secondo le regole dell’antica arte giapponese
laboratorio per bambini e ragazzi da 6 a 10 anni
a cura di: Sistema Museo
a pagamento
prenotazione obbligatoria
info: tel. 800961993 (solo da telefono fisso) – 199151123 (a pagamento)
callcenter@sistemamuseo.it
www.sistemamuseo.it
SABATO 19 AGOSTO
PARCO FESTEGGIAMENTI CUSSIGNACCOPiazza Giovanni XXIII –ore 15.30
OVUNQU(è)Estate Junior
Crear&Lab
laboratorio
per bambini 5 – 10 anni
DOMENICA 20 AGOSTO
CASTELLO
ore 15.00Un vaso una storia
come costruivano i vasi gli uomini antichi? Mettiamo “le mani in pasta” e scopriamolo assieme
laboratorio per bambini e ragazzi da 6 a 11 anni
a cura di: Sistema Museo
a pagamento
prenotazione obbligatoria
info: tel. 800961993 (solo da telefono fisso) – 199151123 (a pagamento)
callcenter@sistemamuseo.it
www.sistemamuseo.it
LUNEDÌ 21 AGOSTO
BIBLIOTECA CIVICA “V.JOPPI” Sezione Ragazzi – Riva Bartolini 3ore 17.00
ROALD DAHL e la “pesca gigante” delle storie
Roald Dahl, il Grande Gigante Gentile
letture e laboratori
per bambini da 6 a 10 anni
a cura di: Daniela Bianchi
info: bcur@comune.udine.it – tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi
MARTEDÌ 22 AGOSTO
AREA VERDE PAOLO DE ROCCOVia Derna – ore 18.00
OVUNQU(è)Estate Junior
Burattini senza confini
in caso di maltempo:
area coperta parrocchiale
MERCOLEDÌ 23 AGOSTO
BIBLIOTECA CIVICA “V.JOPPI” Sezione Ragazzi – Riva Bartolini 3ore 17.00
ROALD DAHL e la “pesca gigante” delle storie
Sporche bestie & Sporcelli
letture e laboratori
per bambini da 6 a 10 anni
a cura di: Daniela Bianchi
info: bcur@comune.udine.it – tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi
LUNEDÌ 28 AGOSTO
BIBLIOTECA CIVICA “V.JOPPI” Sezione Ragazzi – Riva Bartolini 3ore 17.00
ROALD DAHL e la “pesca gigante” delle storie
Mitica Matilde!
letture e laboratori
per bambini da 6 a 10 anni
a cura di: Daniela Bianchi
info: bcur@comune.udine.it – tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi
MARTEDÌ 29 AGOSTO
CORTE PALAZZO MORPURGOore 10.30
Little Piano School di Kim, Margherita e Camilla
LE NOTICINE RACCONTANO
Raffaello e Bach con i filosofi della sua scuola di Atene
per bambini e ragazzi curiosi da 3 a 15 anni
a cura di: Little Piano School di Udine
in caso di maltempo: sede della Little Piano School in V.le Venezia 306
info e prenotazioni: kim.pianoschool@gmail.com
tel. 3457215920
MERCOLEDÌ 30 AGOSTO
BIBLIOTECA CIVICA “V.JOPPI” Sezione Ragazzi – Riva Bartolini 3ore 17.00
ROALD DAHL e la “pesca gigante” delle storie
Streghe tra noi
letture e laboratori
per bambini da 6 a 10 anni
a cura di: Daniela Bianchi
info: bcur@comune.udine.it – tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi
MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE
PARCO DEI CANIVia della Roggia – ore 17.00 IL PARCO DELLE STORIE
letture con i quattro zampe
per bambini da 4 a 8 anni
in collaborazione con: Club Tileggounastoria e Ass. culturale S.Lazzaro
in caso di maltempo: Biblioteca di quartiere “Cormor San Rocco” di Via Joppi 68
info: bcur@comune.udine.it – tel. 0432 1272585 – www.sbhu.it/udine/ragazzi
MOSTRE
GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Casa Cavazzini
FINO AL 27 AGOSTO
PARADOXA. Arte dalla Cina attuale
esporranno tre artisti cinesi: Cheng Ran, Xie Nanxing e Chen Wei
a cura di: Denis Viva
a pagamento
orari: da martedì a domenica ore 10.30/19.00
APPARTAMENTO DI CASA CAVAZZINI
DAL 23 GIUGNO AL 27 AGOSTO
Cristina Treppo. Pittura/Sculturaa cura di:Vania Gransinigh
a pagamento
orari: da martedì a domenica ore 10.30/19.00
MUSEO DEL DUOMO
SABATO 3 GIUGNO
BATTISTERO
ore 18.00
INCONTRI DI MUSICA ARTE E STORIA
Il suono in mostra
MARTEDÌ 6 GIUGNO
ore 17.00
visita guidata
INCONTRI DI MUSICA ARTE E STORIA
Il patriarca Bertrando
LUNEDÌ 10 LUGLIO
ore 18.00inaugurazione esposizione opera restaurata
INCONTRI DI MUSICA ARTE E STORIA
San Biagio
a cura di: Parrocchia S. Maria Annunziata
info: museoduomoud@gmail.com
tel.: 0432 506830
www.cattedraleudine.it
CONFRATERNITA
DAL 3 AL 18 GIUGNO
Lucio Comartratti di vita contadina nel Friuli del Novecento
promossa da: Associazione “Lucio Comar”
orari: da martedì a domenica ore 10.30/13.00-16.00/18.30
Inaugurazione 4 giugno ore 11.30
CONFRATERNITA
DAL 24 GIUGNO AL 9 LUGLIO
Arte in gioco “Armoniche percezioni”
promossa da: Associazione Play Art
orari: sabato 16.00/19.00 – domenica 10.30/12.30-16.00/1900
Inaugurazione 24 giugno ore 18.00
DAL 16 LUGLIO AL 27 AGOSTO
Omaggio al Aldo Colò
promossa da: Società Operaia di Mutuo Soccorso ed Istruzione di Cividale del Friuli
orari: venerdì 16.00/19.00 – sabato e domenica 10.30/12.30-17.00/19.00
Inaugurazione 15 luglio
GALLERIA FOTOGRAFICA TINA MODOTTI
DALL’8 AL 28 GIUGNO
In Libia Cent’anni fa
immagini dell’archivio Desio
a cura di: Museo Friulano di Storia Naturale e Circolo Speleologico e Ideologico Friulano
info: info.mfsn@comune.udine.it
tel.: 0432 1273211
orario: da giovedì a sabato 16.00/19.00 – domenica 10.30/13.00 – 16.00/19.00
DALL’1 AL 16 SETTEMBRE
mostra fotografica
Francesco Comello
Promossa da: Associazione Culturale ON ART
MUSEO ETNOGRAFICO DEL FRIULI
Palazzo Giacomelli
DAL 10 AL 30 GIUGNO
Enaip for Museo
Esposizione di elaborati didattici e tavole illustrate di “Il canto del fuoco. Une schirie di poesiis furlanis ardintis”
a pagamento
orari: da martedì a domenica ore 10.30/19.00
DAL 26 GIUGNO AL 15 AGOSTO
mostra fotografica
“dentro le BOTTEGHE, oltre i MESTIERI” (dBoM)
di: Angelo Salvin e Antonella Olliana
a pagamento
orari: da martedì a domenica ore 10.30/19.00
DALL’1 AL 15 SETTEMBRE
mostra per il
130° anniversario dell’attivazione del tram di Udine e il 35° anniversario della SAT/DLF Udine
Binari a Udine e dintorni
a pagamento
orari: da martedì a domenica ore 10.30/19.00
GALLERIE DEL PROGETTO
Palazzo Morpurgo
DAL 16 GIUGNO AL 23 LUGLIO
BELVEDERE. Percorsi nella fotografia di paesaggioiniziativa ideata e realizzata da
: Rete regionale delle fototeche e archivi fotografici
a cura di: Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia – Servizio catalogazione, formazione e ricerca
in collaborazione con: Civici Musei del Comune di Udine
a pagamento
orari: sabato e domenica ore 16.00/19.00
CENTRO CITTA’
DAL 3 ALL’11 GIUGNO
Il suono in mostra
rassegna internazionale di arte sonora. Le opere dei maggiori protagonisti della Sound Art reinterpretano diversi luoghi della città
a cura di: Continuo associazione culturale-Spazioersetti
info: eventi@spazioersetti.it – tel. 3472543623 – www.ilsuonoinmostra.it
PROSSIMAMENTE
GALLERIA FOTOGRAFICA TINA MODOTTI
DAL 29 SETTEMBRE AL 29 OTTOBRE
Newsha Tavakolianorganizzata da:
Civici Musei e CRAF
orari: venerdì e sabato 16.00/19.00 –domenica 10.30/12.30-16.00/19.00
EX CHIESA DI SAN FRANCESCO
DAL 30 SETTEMBRE 2017 AL 7 GENNAIO 2018
Donne e fotografiaorganizzata da:
Civici Musei e CRAF
orari: venerdì 16.00/19.00 – sabato e domenica 10.30/12.30-16.00/19.00
CASTELLO DI UDINE
FINO AL 7 GENNAIO 2018
L’offensiva di cartala Grande Guerra illustrata, dalla collezione Luxardo al fumetto contemporaneoa cura di: Giovanna Durì, Luca Giuliani e Anna Villanicon la collaborazione di: Sara Codutti e Fernando Orlandipromossa da:
Civici Musei del Comune di Udine
con il contributo di: Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di missione per gli Anniversari di interesse nazionale e Regione Friuli Venezia Giulia
con il sostegno di: Fondazione Friuli
a pagamento
orari: da martedì a domenica ore 10.30/19.00
OVUNQU(è)Estate
Mostre
VENERDÌ 7 LUGLIO
GALLERIA ESPOSITIVA VIA PRADAMANO 21ore 19.00
MOSTRA COLLETTIVA Opening
Borghi del Friuli
collettiva fotografica
a cura di: Quadrante Arte e Il Grandangolo
visibile fino al 25 settembre
VISITE GUIDATE
a cura di: Sistema Museo
a pagamento
prenotazione obbligatoria
info: tel. 800961993 (solo da telefono fisso) – 199151123 (a pagamento)
callcenter@sistemamuseo.it
www.sistemamuseo.it
SABATO 3 E VENERDÌ 23 GIUGNO
MUSEO ETNOGRAFICO DEL FRIULI
Palazzo Giacomelliore 17.00
S. Giovanni… notte magica
la notte del solstizio d’estate, nel corso della quale il Kries o Kris (falò) prolunga nella notte la luce del giorno più lungo dell’anno
DOMENICA 11 GIUGNO – 9 LUGLIO E 6 AGOSTO
GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Casa Cavazziniore 11.00
SABATO 26 E DOMENICA 27AGOSTO
ore 18.00
PARADOXA. Arte dalla Cina attuale
SABATO 17 GIUGNO – 1 LUGLIO E 19 AGOSTO
CASTELLOore 11.00
L’OFFENSIVA DI CARTA. La Grande Guerra illustrata, dalla collezione Luxardo al fumetto contemporaneo
DOMENICA 18 GIUGNO
CASTELLOore 15.00
Il mondo dei morti
visita ai monumenti funerari esposti nella galleria lapidaria
DOMENICA 25 GIUGNO
PARTENZA DA CASA CAVAZZINIore 11.00
Piazza Libertà – una costruzione durata oltre 350 anni
dettagli, fatti storici e aneddoti su tutti gli elementi che nel corso dei secoli hanno formato la piazza
DOMENICA 2 LUGLIO
CASTELLOore 15.00
Le scoperte archeologiche in Friuli
attraverso i reperti esposti nel Museo Archeologico ricostruiamo la storia delle collezioni che hanno contribuito alla formazione del primo nucleo dei Civici Musei di Udine
SABATO 5 E 12 LUGLIO
MUSEO ETNOGRAFICO DEL FRIULI
Palazzo Giacomelliore 17.00
C’era una volta
il Museo, custode di una preziosa collezione relativa ai diversi ambiti della cultura tradizionale locale, accompagna i visitatori alla scoperta di un Friuli che non c’è più
DOMENICA 23 LUGLIO
PARTENZA DA CASA CAVAZZINIore 11.00
Piazza Patriarcato – lo spazio scenografico del barocco
architetture e aspetti scenografici della piazza costruita in epoca barocca
DOMENICA 20 AGOSTO
CASTELLOore 15.00
Storia di un vaso
lasciamoci incantare ascoltando le storie dei reperti ospitati presso il Museo Archeologico
MERCOLEDÌ 30 AGOSTO
PARTENZA DA CASA CAVAZZINIore 18.00
Il Monte di pietà – l’antico fondaco tra Mercato vecchio e Mercato nuovo
il percorso racconta la formazione della Udine medievale con la particolare struttura spaziale dei due mercati e dei vicoli che li collegano
ATTIVITA’ SPORTIVE
DOMENICA 4 GIUGNO
PIAZZA 1° MAGGIO
9^ EDIZIONE
Udine Roller Fest
manifestazione dedicata al mondo dei pattini
a cura di: ASD Roller Evolution
info: info@rollerevolution.it
FB: Udine Roller Fest
Twitter: Gruppo Roller Udine
www.rollerfest.it
SABATO 17 GIUGNO
SALONE DEL PARLAMENTO
ore 10.30
37^ EDIZIONE
Panchina Verde
a cura di: ASD Panchina Verde
info: cell. 3294133550
DA VENERDÌ 23 A DOMENICA 25 GIUGNO
PARTENZA DA PIAZZA LIBERTA’
3^ edizione
K2 Tweed bike vintage
pedalata in centro storico con bici & abbigliamento d’epoca
8^ Tappa
Ciclostorica del Friuli
7^ edizione
Giro d’Italia per bici d’epoca
a cura di: A.S.D. Gruppo Sportivo K2
info: gsk2@libero.it
tel.: 0432 482269
www.gsk2.it –
SABATO 24 E DOMENICA 25 GIUGNO
PIAZZA 1° MAGGIO
dalle 9.30
Road ShowRuncard
sport, atletica, sana alimentazione, gare, degustazioni, attività per bambini ed intrattenimento
a cura di: FIDA, FIDAL e Confcommercio-Udine
SABATO 24 GIUGNO
LOGGIA DEL LIONELLOore 20.00
2° Torneo di Burraco
a scopo benefico con incasso devoluto all’Associazione “Noi e il Domani”
a cura di: ABIO Udine Onlus e A.S.D. Burraco “Città di Udine”
info: abio.udine@libero.it – cittadiudine@hotmail.com
cell.: 3339431802 ABIO Udine Onlus
3668986604 ASD Burraco “Città di Udine”
DA LUNEDÌ 4 A LUNEDÌ 31 LUGLIO
Giardini in movimento
lezioni di yoga, pilates e danza all’aria aperta nei giardini della città
prenotazione obbligatoria
a cura di: Gym Studio asd
in collaborazione con: Snakedance®international asd
info: gymstudioasd@gmail.com
cell. 3881717442
DOMENICA 16 LUGLIO
PISCINA COMUNALE ESTERNA DEL PALAMOSTREE AREA VERDE VIA S. DANIELEdalle ore 11.00
19° Triathlon Sprint Citta’ di Udine
18° Triathlon Kids Citta’ di Udine
“Insieme a Gianluca”
a cura di: A.S.D. CUS Udine
info: cus@uniud.it
tel.: 0432 421761
www.cusudine.org
DA SABATO 22 A DOMENICA 30 LUGLIO
PALASPORT CARNERA
Coppa del Mondo di Basket Femminile Under 19
a cura di: A.P.D. DiGiEmme Grandi Eventi
info: micalich.davide@gmail.com
DA GIOVEDÌ 3 A DOMENICA 6 AGOSTO
PIAZZA I° MAGGIO
Campionato mondiale di frisbee freestyle
a cura di: A.S.D. I Corretti
info: info@icorretti.com
cel.: 3286359229 – 3337174116
www.icorretti.com
MERCOLEDÌ 16 AGOSTO
PIAZZALE DEL CASTELLO
dalle ore 18.30
presentazione del
Campionato del mondo di Tiro a Volo
ISS JUNIOR CUP – Porpetto 2017
a cura di: ASD Tiro a Volo Porpetto
Fondazione Teatro Nuovo
Giovanni da Udine
TEATROESTATE2017
la prima stagione estiva
Via Trento 4
info:
www.teatroudine.it
Centralino
tel.: 0432 248411- info@teatroudine.it
Biglietteria
tel.: 0432 248418- biglietteria@teatroudine.it
iniziative a pagamento
SPETTACOLI
GIOVEDÌ 13 LUGLIO
ore 20.45
Il principe ranocchio – Il Musical
grande musical pieno di energia, colori, luci , musica e magia
produzione di: Compagnia Bit
GIOVEDÌ 27 LUGLIO
ore 18.30
Controvento
Spettacolo di bolle di sapone e sogni, per volare, piccoli e grandi, con un Grande Aviatore sul Biplano della fantasia
di e con: Michele Cafaggi
GIOVEDÌ 3 AGOSTO
ore 20.45
Slips Inside
Xavier Bouvier e Benoit Devos, i due più acrobatici clown d’Europa, divertono il pubblico di ogni età
di e con gli: Okidok
MERCOLEDÌ 30 AGOSTO
ore 20.45
Colores de tango
voce: Mastango e Cecilia Herrera
emozione, tecnica, respiro e sensualità. Musica, passione e…tango! E dopo lo spettacolo la danza continua con il Mastango, con una milonga sul palco aperta a tutti gli appassionati.
MARTEDÌ 5 SETTEMBRE
ore 20.45
The Real Group
Trent’anni di successi planetari accompagnano il quintetto svedese, tra i più celebri ed autorevoli nel mondo della musica vocale, tra jazz, pop e un insospettabile umorismo..
LABORATORI
Informazion e iscrizioni:
Alessandro Di Pauli – cell. 3470601450
info@matearium.it
GIOVEDÌ 13, 20 E 27 LUGLIO
ore 9.30
I giovedì da Giovanni
piccoli scenari per grandi favole teatrali
laboratori di creatività manuale
a cura di: Margherita Mattotti ed Eloisa Gozzi
GIOVEDÌ 3 AGOSTO
ore 18.00
Scrivere Scrivere Scrivere
laboratorio creativo di scrittura per tutte le penne!
a cura di: MateâriuM
Work shop internazionale dedicato
alla Commedia dell’Arte e
omaggio a Nico Pepe
SAMAS – Summer Academy Meeting a School 2017
Concerti di Musica corale
19 giugno > 22 Luglio
Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe
ex Oratorio del Cristo – Largo Ospedale Vecchio 10/2info:
accademiateatrale@nicopepe.it
tel/fax. 0432 504340
www.nicopepe.it
FB: /accademianicopepe
twitter@_NicoPepe
iniziative a pagamento
DA LUNEDÌ 19 A SABATO 24 GIUGNO
dalle 10.00Work shop internazionale dedicato alla Commedia dell’Arte e omaggio a Nico Pepe
VENERDÌ 30 GIUGNO
ore 21.00
Concerto
con
: Cantiere Armonico
VENERDÌ 7 LUGLIO
ore 21.00
concerto
Carmina Burana
con
: ensamble DRAMSAM
DA LUNEDÌ 17 A SABATO 22 LUGLIO
dalle 10.00SAMAS – Summer Academy Meeting a School 2017
VISIONARIO D’ESTATE
Via Asquini 33Concerti, djset e proiezioni cinematografichea cura di:
Centro Espressioni Cinematografiche
info: www.visionario.info
I MERCOLEDÌ DEI SARPI
VIA PAOLO SARPI – UDINE CENTRO
TUTTI I MERCOLEDÌ DAL 21 GIUGNO AL 12 LUGLIO
dalle 16.00
Aspettando Friuli Doc
TUTTI I MERCOLEDÌ DAL 19 LUGLIO AL 30 AGOSTO
dalle 16.00
Musica, intrattenimento, enogastronomia
_____________________________________________________
Quando non altrimenti specificato gli appuntamenti sono a ingresso libero
fino al raggiungimento dei posti disponibili
Il presente programma potrebbe subire alcune variazioni.
______________________________________________________
Progetto coordinato da
Comune di Udine
Assessorato alla Cultura
con
Assessorato al Decentramento
Assessorato al Turismo
Assessorato allo Sport
Assessorato alle Pari Opportunità
U.O. Ludobus
______________________________________________________
Quando non altrimenti specificato gli appuntamenti sono a ingresso libero
fino al raggiungimento dei posti disponibili
Il presente programma potrebbe subire alcune variazioni.