Un acero donato dai vivai Marchesan di Chiandussi Maurizio di Basiliano alla scuola primaria Silvio Pellico di Sant’Osvaldo. Un acero platanoide, denominato anche acero riccio, un albero a km 0. Nel primo giorno di primavera la “Festa degli alberi nelle scuole”, indetta con decreto ministeriale delle Politiche Agricole e della Pubblica Istruzione e promossa dalla Fondazione nazionale Campagna Amica di Coldiretti, arriva anche in Friuli nell’ambito del progetto Campagna Amica per la valorizzazione ambientale e la tutela del territorio e per far conoscere ai più piccoli l’importanza degli alberi nei cicli naturali, per sensibilizzarli ed educarli a una più profonda conoscenza delle colture locali, dell’ecosistema e della natura.
Molte le scuole che partecipano oggi in tutta Italia, con il coinvolgimento dei bambini nella piantumazione di arbusti diversi a seconda delle caratteristiche pedoclimatiche dei territori. La scuola Pellico è stata scelta grazie alla sinergia e alla collaborazione creatasi con Campagna Amica nell’arco degli anni, a partire dall’appuntamento ai mercati di piazza XX Settembre a Udine e a Sant’Osvaldo, dove gli alunni espongono e vendono per beneficienza le piantine aromatiche coltivate nell’orto didattico della scuola, per continuare con il premio regionale nella categoria Paese Amico, Oscar Green 2015, e la successiva partecipazione a Expo in occasione della giornata dedicata all’agricoltura sociale.

Posted inCRONACA