
Sonja Marinkovi?, una famosa critica musicale serba, lo descrive così: “La sua musicalità, il modo con cui gioca con le note, il calore e la cantabilità sono mozzafiato. Lui, con tutto il suo impegno nel fare musica, ricorda il lavoro necessario a produrre una scultura e trasporta il pubblico nella sua fantasia facendolo sentire come se non ci fosse altro attorno. E’ un dono molto raro.”
Quello a Nova Gorica, sarà un appuntamento con al centro la chitarra e con un programma che ne mette in luce gli aspetti più virtuosistici e cantabili che la rendono forse lo strumento popolare per eccellenza: un viaggio prevalentemente all’interno della musica spagnola, regina assoluta nell’espressione delle potenzialità della chitarra, con i compositori I. Albeniz, A. Lauro, S. De La Maza, J. Malats e M. Llobet.
Prima del concerto alle ore 18.30 si potrà partecipare alla visita guidata gratuita, in lingua italiana, alle collezioni museali del Castello di Kromberk. Informazioni al +39 0432 532330 o info@associazione progettomusica.org
Classe 1992, Miloš Zubac, ha già all’attivo la vittoria di quindici primi premi, due secondi premi e due terzi premi in concorsi nazionali ed internazionali. Recentemente ha ricevuto un premio speciale alla “Classic Art Festival” a Šabac e ha suonato in più di 100 concerti in Bosnia, Serbia, Montenegro, Italia e Norvegia.
Prossimo appuntamento di Nei suoni dei luoghi: sabato 27 agosto alle ore 20.45 ad Aiello del Friuli (UD). Nel paese delle meridiane si esibirà il Zadarski Clarinet Quartet con un programma divertente e affascinante.