“Bosnia: Donne, diritti e conflitti” è invece il titolo dell’incontro di approfondimento in programma mercoledì 23 novembre alle 9 nella sala Tomadini dell’università di Udine, in via Tomadini 30. Interverranno lo psicologo Renzo Bon e la docente universitaria Elisabetta Bergamini.
Sempre mercoledì 23 la compagnia Arti e Mestieri proporrà al teatro Palamostre un doppio appuntamento con testi e regia di Bruna Braidotti. Alle 10.30 porterà in scena per le scuole “Tra due fuochi”, un dinamico e vivace percorso per azioni, narrazioni e canti sulla Prima Guerra Mondiale. La sera, invece, alle 21, è in programma “Un esercito di clienti”, spettacolo dedicato a un fenomeno che ha investito Udine durante la Prima guerra mondiale: la prostituzione diffusa e regolamentata in città con l’introduzione, voluta da Cadorna, delle case di tolleranza come unico svago per i soldati che tornavano dalla trincea.
Per conoscere il programma dettagliato delle iniziative di Passi Avanti è possibile consultare il sito internet del Comune all’indirizzo www.comune.udine.gov.it o quello della Casa delle Donne all’indirizzo www.casadelledonneudine.it.
#eventi
Articoli Correlati
“Bosnia: Donne, diritti e conflitti” è invece il titolo dell’incontro di approfondimento in programma mercoledì 23 novembre alle 9 nella sala Tomadini dell’università di Udine, in via Tomadini 30. Interverranno lo psicologo Renzo Bon e la docente universitaria Elisabetta Bergamini.
Sempre mercoledì 23 la compagnia Arti e Mestieri proporrà al teatro Palamostre un doppio appuntamento con testi e regia di Bruna Braidotti. Alle 10.30 porterà in scena per le scuole “Tra due fuochi”, un dinamico e vivace percorso per azioni, narrazioni e canti sulla Prima Guerra Mondiale. La sera, invece, alle 21, è in programma “Un esercito di clienti”, spettacolo dedicato a un fenomeno che ha investito Udine durante la Prima guerra mondiale: la prostituzione diffusa e regolamentata in città con l’introduzione, voluta da Cadorna, delle case di tolleranza come unico svago per i soldati che tornavano dalla trincea.
Per conoscere il programma dettagliato delle iniziative di Passi Avanti è possibile consultare il sito internet del Comune all’indirizzo www.comune.udine.gov.it o quello della Casa delle Donne all’indirizzo www.casadelledonneudine.it.
#eventi
Articoli Correlati
Powered by WPeMatico