La sera, alle 18, nei locali dell’ex caserma Osoppo sarà inaugurata la mostra fotografica “Vagando in archivio: ritratti di donne in pace e in guerra”, a cura del gruppo Donne dell’Anpi. Dagli anni Trenta agli anni Cinquanta, dal Fascismo alla nascita della Costituzione: le foto rintracciate nell’archivio dell’Anpi di Udine indicano il percorso lungo, tortuoso e insidioso, intrapreso dalle donne italiane, fin dall’unificazione, per il riconoscimento della parità dei diritti.
A seguire, alle 19, sempre nell’ex caserma Osoppo andrà in scena lo spettacolo tra parole e musica dell’associazione La Tela “Frammenti, parole e note nelle voci delle donne”. Il coro de La Tela, diretto da Claudia Grimaz, attingendo dal proprio repertorio popolare e multietnico, presenterà dei canti che riguardano la violenza verso le donne nei conflitti. I canti verranno intervallati da letture sul tema. La ricerca dei testi sarà a cura dell’associazione, la regia è affidata a Nicoletta Oscuro.
Per conoscere il programma dettagliato delle iniziative di Passi Avanti è possibile consultare il sito internet del Comune all’indirizzo www.comune.udine.gov.it o quello della Casa delle Donne all’indirizzo www.casadelledonneudine.it.
#eventi
Articoli Correlati
La sera, alle 18, nei locali dell’ex caserma Osoppo sarà inaugurata la mostra fotografica “Vagando in archivio: ritratti di donne in pace e in guerra”, a cura del gruppo Donne dell’Anpi. Dagli anni Trenta agli anni Cinquanta, dal Fascismo alla nascita della Costituzione: le foto rintracciate nell’archivio dell’Anpi di Udine indicano il percorso lungo, tortuoso e insidioso, intrapreso dalle donne italiane, fin dall’unificazione, per il riconoscimento della parità dei diritti.
A seguire, alle 19, sempre nell’ex caserma Osoppo andrà in scena lo spettacolo tra parole e musica dell’associazione La Tela “Frammenti, parole e note nelle voci delle donne”. Il coro de La Tela, diretto da Claudia Grimaz, attingendo dal proprio repertorio popolare e multietnico, presenterà dei canti che riguardano la violenza verso le donne nei conflitti. I canti verranno intervallati da letture sul tema. La ricerca dei testi sarà a cura dell’associazione, la regia è affidata a Nicoletta Oscuro.
Per conoscere il programma dettagliato delle iniziative di Passi Avanti è possibile consultare il sito internet del Comune all’indirizzo www.comune.udine.gov.it o quello della Casa delle Donne all’indirizzo www.casadelledonneudine.it.
#eventi
Articoli Correlati
Powered by WPeMatico