Dopo sei anni di interventi e una rigenerazione radicale degli spazi storici, la Biblioteca Civica Joppi di Udine riapre finalmente le sue porte al pubblico, restituendo alla città un luogo…
Nella mattinata di martedì 8 ottobre il sindaco Alberto Felice De Toni, insieme all’Assessore alla Cultura Federico Pirone e altri membri della giunta comunale, tra cui gli assessori Andrea Zini,…
Quasi 3mila e 500 volumi. Oltre 200 cartelle contenenti manoscritti e dattiloscritti. Questi i numeri del ricco e prezioso patrimonio letterario dello scrittore friulano con fama internazionale Carlo Sgorlon accolto in…
Il Comune Di Udine ha deciso di realizzare una statua dello scrittore Carlo Sgorlon da posizionare davanti alla sede della Biblioteca Civica Vincenzo Joppi per rendere omaggio al grande autore…
Undicimila prestiti in più rispetto al 2014, un aumento di quasi 2500 utenti attivi (ovvero persone che nell'arco degli ultimi 365 giorni hanno preso in prestito almeno un libro),…
Nuova sede principale, intitolata a Santa Lucia, per la Biblioteca umanistica e della formazione dell’Università di Udine, realizzata nell’ex chiostro conventuale del ‘300 dedicato alla martire, nel cuore del capoluogo…
Il volto dimenticato di Udine riemerge dalle pagine di un antico manoscritto. Il viaggio alla scoperta dei testi e dei documenti più originali e sconosciuti conservati nella sezione Manoscritti e…
Per chi ha ancora negli occhi le vicende carcerarie dei “detenuti” Tim Robbins e Morgan Freeman nel film “Le ali della libertà”, capolavoro cinematografico basato su un romanzo di Stephen…
Saranno oltre 300 gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Udine che, venerdì 16 maggio, dalle 10 alle 12.30, nell’ambito del Festival di Vicino/Lontano, animeranno piazza…