Pordenonelegge: programma 14 settembre

Eccovi il programma del primo giorno di Pordenonelegge 2011 09:00 - Biblioteca Civica, Chiostro - In caso di pioggia Sala incontri - Letture furiose Gli studenti del Liceo Leopardi-Majorana, in…

Pordenonelegge 2011 – 14/18 settembre 2011

Sarà dedicato a “I libri che hanno fatto l’Italia”, ovvero a un’emozionante indagine sui rapporti fra i grandi scrittori italiani e il nostro Risorgimento, l’intervento dello storico e saggista Paolo…

OGM: perquisizioni in Friuli

udine, 26 agosto 2011 - È stata accertata la probabilità di mais geneticamente modificato Monsanto MON 810 in due aziende agricole della regione Friuli Venezia Giulia: sono scattate ieri pomeriggio…

Pordenone: maltempo, alberi diverli

27 Maggio 2011 - I Vigili del fuoco di Pordenone sono stati impegnati nel tardo pomeriggio di oggi in alcuni interventi in provincia a causa del maltempo. In particolare, a…

Cantine Aperte 2011 in Friuli Venezia Giulia

Cantine-AperteSabato 28 e domenica 29 Maggio torna Cantine Aperte, l’evento enogastronomico tanto atteso, organizzato da Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia in oltre 100 cantine del territorio della regione. Protagonisti indiscussi il vino, la sua gente, i suoi territori.

Adunata alpini 2011 – FOTO

julia200TORINO 8 maggio ’11 – –  Giornata clou dell’84/a adunata nazionale degli alpini a Torino con la tradizionale sfilata delle penne nere. In parata circa 90 mila alpini dei 350 mila arrivati in citta’ nei giorni scorsi per il raduno annuale.

Settimana della cultura 2011 in Friuli Venezia Giulia – 9/17 aprile

castello_di_flambruzzoL’edizione 2011 della Settimana della Cultura si affianca quest’anno alle numerose manifestazioni organizzate per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Si tratta di eventi indipendenti tra loro, ma accomunati dal fine di suscitare quel senso di comune appartenenza che trova fondamento nella identità delle nostre radici culturali. L’unità e la diversità del patrimonio culturale nazionale sono, infatti, gli elementi che contraddistinguono il nostro Paese e gli conferiscono quell’immagine, unica e peculiare, riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo.