E’ in dirittura di partenza la quattordicesima edizione della tradizionale fiera dedicata alle tipicità della bassa friulana:ItinerAnnia – Eventi tra gusto e arte prenderà il via il 30 maggio e fino al 2 giugno coinvolgerà l’intera cittadina di San Giorgio e gli altri paesi partecipanti (Carlino, Castions di Strada, Marano Lagunare, Muzzana del Turgnano, Porpetto e Torviscosa) in una kermesse che mette in vetrina tutte le specialità della zona, in una cornice di spettacoli, mostre, conferenze, musica, sport e divertimento per pubblico di ogni età
PROGRAMMA 2015 – Comune di S. GIORGIO DI NOGARO
30 maggio 2015
|
|
|
Ore 10.30 |
Palazzo Municipale |
ritrovo |
Ore 11.00 |
Piazza del Municipio |
Apertura ufficiale della manifestazione corteo da piazza del Municipio alla Villa Dora |
|
|
Consegna premio ItinerAnnia |
|
Villa Dora- Antiquarium |
Inaugurazione Mostra storica e modellistica delle ferrovie in Friuli a cura della SAT Ass. Dopolavoro Ferroviario di Udine |
|
Piazza XX Settembre |
Aperitivo “Happy ItineRock” |
|
Giardino Canciani |
Mostra spazio creatività in collaborazione con BoNbart – partenza tour Arte, architettura e design |
|
Biblioteca Villa Dora |
Inaugurazione mostre artisti vari |
Ore 12.30 |
Piazza XX Settembre |
Pranzo Degustazione “Sensaziòns” con l’Associazione “Ex Tiro a Volo Bagnaria” e lo chef “Alessandro Conti” dell’Osteria “Al Gardilin” di Carlino – prodotti tipici friulani |
Ore 15.30 |
Marina Sant’Andrea |
Risalita Fiume Corno con motoscafo “ Pinta “ da 12 posti – Ticket € 5,00 a persona (Prenotazione obbligatoria al n.3345773311 sig. Elvio – Battello Santa Maria – Marano Lagunare) |
Ore 16.00 |
Parco Villa Dora |
Dimostrazione Cavalli a cura dell’Associazione Epona – Comitato Genitori ”Istituto comprensivo U.Castrense”: Laboratori vari per bambini |
|
Piazzetta XXV Aprile |
L’Associazione Pattinaggio Artistico Sangiorgino organizza: Prova pattini libera con istruttori Pattinaggio |
|
Campo calcio Collavin |
Torneo quadrangolare categoria “Esordienti 9c9” (campo centrale in erba) e categoria “Esordienti 11c11” (campo sintetico) |
|
Giardino Canciani |
Mostra spazio creatività in collaborazione con BoNbart – partenza tour Storia,natura e paesaggi |
Ore 17.00 |
Piazza XX settembre |
Aperitivo “Happy ItineRock” |
Ore 17.30 |
Piazza XX settembre |
Esibizione lezione dimostrativa “Indoor cycling” |
Ore 18.00 |
Piazzetta XXV Aprile |
Esibizione dimostrativa “Pattinaggio Artistico Sangiorgino” |
Ore 18.30 |
Sala edificio Liberty – Villa Dora |
“Incontriamo le Birre Artigianali Friulane” con presentazione dei Mastri Birrai e degustazione guidata del prodotto. Prenotazione obbligatoria allo 0432/516744 fino ad esaurimento dei posti. Degustazione promossa da Confartigianato Udine. |
Ore 19.00 |
Piazza Del Grano |
Aperitivo deejay set con Manuess Deejay.. I Love House Music |
Ore 19.30 |
Piazza XX Settembre |
Live Music with “Every Monday” |
Ore 21.00 |
Villa Dora |
Associazione Culturale Teatrale “Lis Falischis”: serata teatrale in lingua friulana “Turo di Brazza” |
Ore 22.00 |
Piazza XX Settembre |
Live Music with “I Modium” |
|
Piazza del Grano |
Live Music “Vertical Smile pop italian music” |
31 maggio 2015
Ore 9.00 |
Laghetto di Chiarisacco |
Manifestazione di pesca sportiva categoria Pierini a cura dell’Associazione Pescatori Sportivi Sangiorgina |
Ore 10.00-12.30 |
Villa Dora sala conferenze |
Mostra mercato del libro |
Ore 10.00 |
Girardino Canciani |
Mostra spazio creatività in collaborazione con BoNbart – partenza tour Arte, architettura e design |
Ore 11.00 |
Parco Villa Dora |
“La ricerca a 6 zampe” organizzazione a cura dell’Unità Cinofila di soccorso della Croce Rossa Italiana Mattino Presentazione dell’Unità Cinofila di Soccorso e spiegazione delle attività e della metodologia d’addestramento. Possibilità di provare con i propri cani i percorsi di palestra con attrezzature (tunnel, salti, slalom, palizzata,…) Laboratori ludico-creativi per bambini con il cane ore 14.00-18.00 Simulazioni di ricerca in superficie. Tutti i cani presenti potranno provare i primi passi di quest’attività Per informazioni o richiesta di attestato di frequenza, contattare : programmi@seizamperte.org o cell. 333- 6871135. Importante: – I cani devono essere microchippati, vaccinati e con regolare assicurazione di fido (generalmente coperta dalle compagnie d’assicurazione con quella del capofamiglia). Il libretto sanitario deve essere portato a seguito; -Acqua e cibo: non dimenticare i sacchetti per raccogliere la popò di fido!!!! |
|
Piazza XX Settembre |
Aperitivo “Happy ItineRock” |
|
Piazza XX Settembre |
Iscrizioni e partenza “Color Run della Repubblica” |
|
Marina Sant’Andrea |
Risalita Fiume Corno con motoscafo “ Pinta “ da 12 posti – Ticket € 5,00 a persona (Prenotazione obbligatoria al n.3345773311 sig. Elvio – Battello Santa Maria- Marano Lagunare) |
Ore 12.30 |
Piazza XX Settembre |
Dj Set with “Mike Dj” |
Ore 14.30-22.00 |
Villa Dora Sala Conferenze |
Mostra Mercato del libro |
|
Giardino Canciani |
Mostra spazio creatività in collaborazione con BoNbart – partenza tour Storia,natura e paesaggi |
Ore 15.00 |
Parco Villa Dora |
Laboratorio per bambini e grandi con la costruzione di “Spaventapasseri” con l’Associazione Culturale Fantulin |
Ore 15.30 |
Marina Sant’Andrea |
Risalita Fiume Corno con motoscafo “ Pinta “ da 12 posti – Ticket € 5,00 a persona (Prenotazione obbligatoria al n.3345773311 sig. Elvio – Battello Santa Maria – Marano Lagunare ) |
Ore 16.00 |
Campo calcio Collavin |
Torneo di calcio categoria “Amatori 7c7” |
|
Stand confartigianto |
Laboratorio di pasticceria in collaborazione con panificio Pelizzon |
Ore 17.00 |
Piazza XX Settembre |
Aperitivo “Happy ItineRock” |
Ore 18.00 |
Piazza XX Settembre |
Live Music with “The Skints” |
Ore 19.00 |
Piazza XX Settembre |
Live Music with “Pet & Sons” |
Ore 19.00 |
Piazza del Grano |
Aperitivo deejay set con Deejay Step |
Ore 21.30 |
Villa Dora |
Concerto Bagliori di Luce “Anima Italiana” |
Ore 21.30 |
Piazza XX Settembre |
Live Music with “R.A.M. – Randon Acoustic Music” |
Ore 22.00 |
Piazza Del Grano |
Live Music.” Blue Point Elephant Reunion” |
1 giugno 2015
Ore 9.30 |
Parco di Villa Dora |
Comitato Genitori ”Istituto comprensivo U.Castrense”: Laboratori vari per bambini |
Ore 10.00-12.30 |
Villa Dora |
Mostra mercato del libro |
Ore 10.00 |
Girardino Canciani |
Mostra spazio creatività in collaborazione con BoNbart – partenza tour Arte, architettura e design |
Ore 14.30-22.00 |
Villa Dora Sala conferenze |
Mostra Mercato del libro |
Ore 16.00 |
Parco di Villa Dora |
Comitato Genitori ”Istituto comprensivo U.Castrense”: Laboratori vari per bambini |
|
Giardino Canciani |
Mostra spazio creatività in collaborazione con BoNbart – partenza tour Storia,natura e paesaggi |
Ore 17.00 |
Piazza XX Settembre |
Aperitivo “Happy ItineRock”-Dj Set with “Mike Dj” |
|
Villa Dora |
Club Tileggounastoria |
Ore 17.30 |
Villa Dora |
“AAS 2 Bassa Friulana – Isontina: Ambulatorio Tabagismo” propone: misurazione gratuita della carbossiemoglobina per tutti i fumatori desiderosi di smettere di fumare |
|
Marina Sant’Andrea |
Risalita Fiume Corno con motoscafo “ Pinta “ da 12 posti – Ticket € 5,00 a persona (Prenotazione obbligatoria al n.3345773311 sig. Elvio – Battello Santa Maria – Marano Lagunare) |
Ore 18.00 |
Campo calcio Collavin |
Torneo quadrangolare categoria. “Pulcini Misti 6c6” |
Ore 18.30 |
Sala edificio Liberty – Infopoint sala multimediale 1° piano
|
AsociazioneS@nGiorgio2020 “LuneDìgitale/OFF – Turismo&Digitale: Emozioni in video” : presentazione di videoclip turistici correlati al progetto turistico comunale “Una guida per emozioni” |
Ore 19.00 |
Piazza Plebiscito |
Gara podistica – Quo vadis ?- staffetta 3X3000- 4^ Edizione – Circuito cittadino – Trofeo Ca’ D’Oro |
Ore 19.30 |
Piazza del Grano |
Aperitivo deejay set con Dj Louise |
Ore 20.00 |
Piazza XX Settembre |
Cabaret with “Dado&Luke Two Men Show” |
Ore 21.00 |
Villa Dora |
Sfilata di Moda “XCorsi” organizzata da Simionato Elisa in collaborazione con la scuola ISIS R.M.Cossar –Leonardo Da Vinci di Gorizia |
Ore 22.00 |
Piazza del Grano |
Live Music “ Ostetrika Gamberini” |
|
Piazza XX Settembre |
Live Music with “Cindy & The Rock History” |
2 giugno 2015
Ore 09.00 |
Piazza XX Settembre |
Iscrizione “Bici Annia Tour” |
Ore09.00 |
Sala edificio Liberty- Villa Dora |
Conferenza sui cani in collaborazione con l’Università della terza età |
Ore 9.30-11.30 |
Parco Villa Dora |
Comitato Genitori ”Istituto comprensivo U.Castrense”: Giochi,gare sportive per bambine/i e ragazze/i |
Ore 10.00 |
Piazza XX Settembre |
Partenza “Bici Annia Tour” |
|
Girardino Canciani |
Mostra spazio creatività in collaborazione con BoNbart – partenza tour Arte, architettura e design |
|
Villa Dora stand Muzzana Amatori Tartufo |
“Il bosco di Muzzana e il Tartufo”- Laboratorio su una delle eccellenze gastronomiche del nostro territorio. Partecipazione al laboratorio libera. Seguirà degustazione di tartufo abbinato a due vini. Costo degustazione 10,00 € Gradita la prenotazione al nr. 338 932 3907 |
|
Campo calcio Collavin |
Raggruppamento ad 8 squadre categoria “Piccoli Amici” |
Ore 10.00-12.30 |
Villa Dora sala conferenze |
Mostra mercato del libro |
Ore 11.00 |
Piazza XX Settembre |
Aperitivo “Happy ItineRock” |
|
Marina Sant’Andrea |
Risalita Fiume Corno con motoscafo “ Pinta “ da 12 posti – Ticket € 5,00 a persona (Prenotazione obbligatoria al n.3345773311 sig. Elvio – Battello Santa Maria – Marano Lagunare ) |
Ore 12.30 |
Piazza XX Settembre |
Dj Set with “dj Louise on Abrasive from radio Onde Furlane” |
Ore 13.00 |
Piazza XX Settembre |
Arrivo “Bici Annia Tour” |
Ore 15.00-18.00 |
Villa Dora |
Il corretto approccio uomo-cane, l’avvicinamento tra cani, dimostrazioni di giochi e percorsi assieme al proprio amico a 4 zampe |
|
Giardino Canciani |
Mostra spazio creatività in collaborazione con BoNbart – partenza tour Storia,natura e paesaggi |
Ore 15.30 |
Marina Sant’Andrea |
Risalita Fiume Corno con motoscafo “ Pinta “ da 12 posti – Ticket € 5,00 a persona (Prenotazione obbligatoria al n.3345773311 sig. Elvio – Battello Santa Maria – Marano Lagunare) |
Ore 16.00 |
Piazza XX Settembre |
Lezione ed Esibizione Hip Hop a cura dell’Ass. “Movimento Danza” di Carlino |
|
Stand confartigianto |
Laboratorio di pasticceria in collaborazione con panificio Pelizzon |
Ore 17.00 |
Piazza XX Settembre |
Aperitivo “Happy ItineRock” |
|
Atrio Sede Municipale |
Comitato Genitori ”Istituto comprensivo U. Castrense”:Premiazione “Concorso di disegno” |
Ore 18.00 |
Villa Dora |
Evento musicale del gruppo The Groove Revolution |
|
Piazza XX Settembre |
Live Music with “Hand Rain” |
Ore 20.00 |
Piazza del Grano |
Manuess Deejay “I Love House Music” |
Ore 19.30 |
Piazza XX Settembre |
Live Music with “Black Ties” |
Ore 21.00 |
Villa Dora |
PERCOTO CANTA IN TOUR” – Serata condotta dalla giornalista SKY Giorgia Bortolossi |
Ore 21.30 |
Piazza XX Settembre |
Live Music with “Pissing Bad” |
0re 23.00 |
Villa Dora |
Estrazione lotteria ItinerAnnia oraganizzata daa.s.d.Pattinaggio Artistico Sangiorgino |
“…..ARTE”
VILLA DORA
Mostra storica e modellistica delle ferrovie in Friuli
a cura della SAT Ass. Dopolavoro Ferroviario di Udine
Orario
dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 22.00
SALA CONFERENZE
MOSTRA MERCATO DEL LIBRO
a cura del Centro del Libro di Treviso
da domenica 31 maggio a martedì 2 giugno
dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 22.00
EDIFICIO LIBERTY
ESPOSIZIONE DEI MOSAICI del Corso tenuto da Andrea Salvador
ATRIO SEDE MUNICIPALE
A cura del Comitato Genitori “Istituto comprensivo U. Castrense” tutti i giorni
dalle 10,00 alle ore 12,30 e dalle ore 15,00 alle 20,00 esposizione disegni
MOSTRE
VILLA DORA
Primo piano: Dolores Filippo
Zona ristoro: I merletti del corso di tombolo e merletti e Marina Corso
Emeroteca: Urban Tiziana
Salone Centrale Primo Piano: Edo Janich
Sala Consultazione: Barbara De Marchi e Raffaella Baravelli
Primo piano: BibanArt e vincitori del 2° Concorso di design e creatività organizzato da R&C e BibanArt
Orario:
10.30-12.30 e 16.00-22.00
ACCADEMIA DELL’INCANTO (presso Ex Casa del Mutilato)
Teatro Zero Meno organizza:
la Quarta edizione edizione di “TantoXCominciare: l’arte ai bambini”, intitolata “Monet. Luce e colore”, mostra didattica dedicata al lavoro svolto dall’Associazione con i bambini delle Scuole Primarie di San Giorgio di Nogaro e Porpetto e della Scuola dell’infanzia di Torviscosa..