La superficie in questione si presentava come una zona a prato priva di alcuna struttura o viabilità interna e sulla quale sorgevano alcune essenze arboree in parte spontanee e in parte piantumate. Con un investimento di circa 40 mila euro il Comune ha realizzato un camminamento che permette di attraversare l’area da lato a lato. Per i più piccoli sono state installate delle attrezzature da gioco, in particolare un gioco modulare dotato di due scivoli, un ponticello e due strutture per l’arrampicata, due giochi a molla e un’altalena doppia, con un seggiolino a tavoletta e uno a gabbia, adatto ai bambini più piccoli. I giochi sono realizzati in metallo e vari materiali compositi, resistenti alle intemperie e molto durevoli, così da ridurre la necessità di manutenzione. Per la pavimentazione si è optato per una soluzione antitrauma in ghiaia.
A questi interventi si aggiunge poi il posizionamento dell’arredo urbano: lungo la viabilià sono inoltre state collocate due panchine, due cestini in metallo grigliato e una fontana in ghisa. “Ringrazio il consigliere Mansi per il contributo offerto nell’aiutare l’amministrazione a portare a termine un’opera molto richiesta dalla cittadinanza – è il commento dell’assessore Pizza –. Un ringraziamento anche ai nostri tecnici per l’intervento, realizzato grazie ai fondi messi a bilancio nel mese di maggio”.
#news
Articoli Correlati
La superficie in questione si presentava come una zona a prato priva di alcuna struttura o viabilità interna e sulla quale sorgevano alcune essenze arboree in parte spontanee e in parte piantumate. Con un investimento di circa 40 mila euro il Comune ha realizzato un camminamento che permette di attraversare l’area da lato a lato. Per i più piccoli sono state installate delle attrezzature da gioco, in particolare un gioco modulare dotato di due scivoli, un ponticello e due strutture per l’arrampicata, due giochi a molla e un’altalena doppia, con un seggiolino a tavoletta e uno a gabbia, adatto ai bambini più piccoli. I giochi sono realizzati in metallo e vari materiali compositi, resistenti alle intemperie e molto durevoli, così da ridurre la necessità di manutenzione. Per la pavimentazione si è optato per una soluzione antitrauma in ghiaia.
A questi interventi si aggiunge poi il posizionamento dell’arredo urbano: lungo la viabilià sono inoltre state collocate due panchine, due cestini in metallo grigliato e una fontana in ghisa. “Ringrazio il consigliere Mansi per il contributo offerto nell’aiutare l’amministrazione a portare a termine un’opera molto richiesta dalla cittadinanza – è il commento dell’assessore Pizza –. Un ringraziamento anche ai nostri tecnici per l’intervento, realizzato grazie ai fondi messi a bilancio nel mese di maggio”.
#news
Articoli Correlati
Powered by WPeMatico